I vantaggi del regalare vino a Natale Hai già iniziato a pensare ai regali di Natale? Sorprendere amici, parenti, colleghi e partner professionali con un regalo, è sempre un gesto gradito. Regalare prodotti realizzati da piccoli e medi produttori delle diverse regioni d’Italia, un modo per far conoscere le nostre eccellenze, sostenere la passione, le […]
Caffè in grani per bar e ristoranti: saper scegliere la miscela giusta Il caffè è un rito, specie in Italia. E spesso un bar o un ristorante possono essere giudicati anche solo dal gusto e dal modo di servire il caffè.Per questo dotarsi di un’ottima materia prima e di una buona conoscenza sul prodotto, possono […]
Differenze tra metodo Champenoise (o Classico) e metodo Charmat (o Martinotti): guida e consigli Prosecco, spumante o champagne? Prodotto italiano o francese? Perfette in occasione di festeggiamenti, le bollicine possono essere scelte in molte altre occasioni, per accompagnare ed esaltare molti piatti della nostra cucina. Ma la strada per la giusta combinazione, parte sempre dalla […]
Birra artigianale vs birra industriale Agli italiani piace la birra. Tra le tipologie di bevande alcoliche più consumate in Italia, la birra sale al primo posto (80%) sorpassando il vino (79%). Al terzo posto ci sono le bollicine (58%). Il 23% dei consumatori che beve birra lo fa da 4 a 6 volte a settimana. […]
Genziana: il digestivo made in Abruzzo Ci sono bevande che rappresentano un territorio e coniugano sapere antichi a usi moderni. La genziana, per chi non lo sapesse, è una pianta di montagna, diffusa in tutta Italia, con una forte tradizione in Abruzzo. La pianta, Gentiana lutea o più semplicemente Genziana maggiore o genziana, comprende oltre […]