Lunaria, Ancestrale – 2021 Malvasia Orange Nature, Brut (Vino Spumante) – cl 75 x 1 bottiglia vetro
Spumante biologico e biodinamico Brut realizzato da Cantina Orsogna con uve Malvasia con metodo ancestrale. L'arancio è il quarto colore del vino e deriva dalla particolare fermentazione svolta dalla cantina che garantisce di avere un vino spumante ricco di antiossidanti. Fresco e aromatico, è gustoso e particolarmente fruttato.
ColoreArancio |
Annata2021 |
ProfumoSentori di frutta gialla come pesca e albicocca |
Affinamentosolo acciaio |
SaporeLeggero e di pronta beva |
Alcol12,50% alc. |
Codice prodotto |
0440-21 |
Paese |
Italia |
Regione |
Abruzzo |
Denominazione |
Malvasia Orange |
Vitigni |
Malvasia |
Formato |
75 cl |
Tipologia |
Vino Spumante |
Effervescenza |
Spumantizzato |
Astuccio |
Senza Astuccio |
Dosaggio |
Brut |
Confezione |
6 bottiglie |
Unità di vendita |
1 bottiglia |
Contenitore |
Bottiglia |
Tappo |
Sughero Naturale |
Produttore |
Bio Cantina Orsogna |
Indirizzo produttore |
Bio Cantina Orsogna - Via Ortonese 29 - 66036 ORSOGNA (CH) |
Allergeni |
Contiene Solfiti |
Vino Spumante Malvasia Brut Nature prodotto con uve di Malvasia da coltivazioni biologiche e biodinamiche in Abruzzo nei terreni vicino alla Maiella della Bio Cantina Orsogna per il marchio "Lunaria". Lo spumante si ottiene con "Tecnica Ancestrale" ovvero, a differenza degli spumanti della stessa tipologia, non aggiunge saccarosio durante la rifermentazione della spuma. Viene rifermentato con il suo mosto in modo che tutto avvenga naturalmente in modo simile al metodo Charmat. La fermentazione avviene spontaneamente senza aggiunta di solfiti con stabilizzazione tartarica. I vini “Orange” che non sono né bianchi, né rosati e né rossi (quarto colore del vino) meritano una categoria a parte. Il vino “Orange”, come il vino rosso, contiene molto più sostanze antiossidanti del vino bianco. Questo perché fermentando il mosto dell’uva bianca a contatto con la buccia e i semi si ottiene l’estrazione dei polifenoli (resveratrolo) che funzionano come anti ossidanti nel corpo umano.
Colore arancio brillante e bollcina persistente. Al naso il profumo è particolarmente ricco ed aromatico con una certa complessità fruttata e dolce. Al palato è ampio ed erbaceo, molto stuzzicante nel finale con una freschezza dotata di ottima sapidità.
Quando bere? |
da bere subito |
Temperatura |
6°C - 8°C |
Decantazione |
Non necessaria |
Bicchiere |
Renano - Vini bianchi strutturati, grandi spumanti e champagne, rose |